Affidamento della esecuzione dei lavori di Riqualificazione energetica dell’edificio adibito a casa comunale

La categoria

24/12/2014

 

Prot. 2137  del  24 /12/ 2014

Oggetto: Affidamento della esecuzione dei lavori di Riqualificazione energetica dell’edificio adibito a casa comunale in riferimento al PROGRAMMA OPERATIVO FESR Campania 2007/2013 Asse n. 3 – Energia -” Obiettivo Operativo 3.3 – “Contenimento ed efficienza della domanda” CUP D54B13001170006 CIG 60378195DB Bando di gara prot. n. 2033 del 04/12/2014

Chiarimenti ed errata corrige

In riferimento alla gara di cui all’oggetto si rappresenta che è stata riportata erroneamente la modalità di valutazione del coefficiente V(a)i in relazione al sub criterio 2a di cui a pag. 9 sez. VIII.2.1.

A pag. 9 nel paragrafo Criteri di aggiudicazione dei punteggi è riportato:

 

……

 Il coefficiente V(a) è compreso tra 0 (zero) e 1 (uno) ed è determinato:

- relativamente agli elementi della “documentazione tecnica 1a e 3a” attraverso il metodo del “confronto a coppie”, di cui all’allegato G del D.P.R. 207/2010;

- relativamente agli elementi della “documentazione tecnica 2a” attraverso la relazione Tm / Tmax per il punteggio previsto dal punto VIII.2.1, ove Tm sono i mesi (oltre 12 obbligatori) della manutenzione offerta dal concorrente iesimo e Tmax è il numero massimo dei mesi di manutenzione offerti;

-relativamente all’elemento dell’“offerta tempo di esecuzione dei lavori” attraverso la relazione: Ti/Tmax per il punteggio previsto dal punto VIII.2.1, dove Ti sono i giorni di riduzione offerti dal concorrente iesimo e Tmax sono i giorni di riduzione massimi;

-relativamente all’elemento dell’“offerta economica” attraverso la relazione Ri/Rmax moltiplicato per il punteggio previsto dal punto VIII.2.1,   dove Ri è il ribasso offerto (in percentuale) e Rmax è il massimo ribasso.

 

La criterio di valutazione corretto si ottiene sopprimendo la parte in corsivo e quindi individuando la determinazione di V(a)i per il sub elemento 2a attraverso il metodo del “confronto a coppie”, di cui all’allegato G del D.P.R. 207/2010, come per i sub elementi 1a e 3a.

 

La dicitura corretta quindi è la seguente:

….

Il coefficiente V(a) è compreso tra 0 (zero) e 1 (uno) ed è determinato:

-relativamente agli elementi della “documentazione tecnica 1a, 2a e 3a” attraverso il metodo del “confronto a coppie”, di cui all’allegato G del D.P.R. 207/2010;

-relativamente all’elemento dell’“offerta tempo di esecuzione dei lavori” attraverso la relazione: Ti/Tmax per il punteggio previsto dal punto VIII.2.1, dove Ti sono i giorni di riduzione offerti dal concorrente iesimo e Tmax sono i giorni di riduzione massimi;

-relativamente all’elemento dell’“offerta economica” attraverso la relazione Ri/Rmax moltiplicato per il punteggio previsto dal punto VIII.2.1,   dove Ri è il ribasso offerto (in percentuale) e Rmax è il massimo ribasso.

                                                                                                                                                                                                                                                    Su incarico del Responsabile del Servizio                                                                                                                                                                                                                                                                Per. Ed. Antonio Iemma

PUBBLICA il Resp. Area Amministrativa e Contabile

                                                                                                                                                                                                                                                                                       (F.to Dr. Vincenzo Vincenzo

indietro

torna all'inizio del contenuto