TASI ANNO 2014

La categoria

29/09/2014

 

AVVISO AI CONTRIBUENTI

COMPONENTE  TASI - Tassa sui Servizi Indivisibili

La TASI è il nuovo tributo istituito dal 1° gennaio 2014. Il tributo è diretto alla copertura dei costi dei servizi indivisibili, cioè i servizi erogati in favore della collettività la cui quantità non è misurabile singolarmente, ad esempio la pubblica illuminazione, la manutenzione stradale, il verde pubblico, la sicurezza locale, il servizio di protezione civile, il servizio socio-assistenziale, ecc.

 

Sono soggetti passivi TASI i possessori ovvero i detentori a qualsiasi titolo di fabbricati, ivi compresa l’abitazione principale come definita ai fini dell’imposta municipale propria, ed aree edificabili, come definite ai fini dell'IMU (in ogni caso viene escluso il possesso di terreni agricoli).

In caso di locazione finanziaria, la TASI è dovuta dal locatario a decorrere dalla data della stipulazione e per tutta la durata del contratto; per durata del contratto di locazione finanziaria deve intendersi il periodo intercorrente dalla data della stipulazione alla data di riconsegna del bene al locatore, comprovata dal verbale di consegna.

In caso di pluralità di possessori o di detentori, essi sono tenuti in solido all'adempimento dell'unica obbligazione tributaria.

 

La base imponibile del tributo è la stessa dell’IMU: per i fabbricati essa è il risultato del prodotto della Rendita catastale, rivalutata del 5%, per il Moltiplicatore (uguale a quelli dell'IMU e differenziato per categoria catastale); per le aree edificabili la base imponibile è rappresentata dal loro valore commerciale. Sono in ogni caso esclusi dalla tassazione i terreni agricoli.

 

SCADENZE PER IL PAGAMENTO ANNO 2014:

1^ RATA: entro il 16 Ottobre 2014  

2^ RATA: entro il 16 Dicembre 2014

È possibile versare in un’unica soluzione entro il 16 Ottobre 2014.

 

 

MODALITA' DI VERSAMENTO :

Il contribuente provvederà al calcolo del nuovo tributo TASI in autoliquidazione come di consueto avviene per l’IMU, versando obbligatoriamente tramite il modello F24. E’ possibile consultare il sito web istituzionale dell’Ente alla pagina www.comune.fontegreca.ce.it  dove è presente il banner di collegamento che porta al calcolo on line del tributo.

 

 

I principali codici tributo necessari per il versamento della TASI sono  i seguenti:

“3958” denominato “TASI – tributo per i servizi indivisibili su abitazione  principale e relative pertinenze –

“3961” denominato “TASI per altri fabbricati, art. 1, c. 639, L. n. 147/2013 e succ. modif.

“3959” denominato “TASI – tributo per i servizi indivisibili per fabbricati  rurali ad uso strumentale – art. 1, c. 639, L. n. 147/2013 e succ. modif.

ALIQUOTE TASI

Il Consiglio Comunale, con deliberazione n. 15 del 30/07/2014 ha stabilito una aliquota unica ALIQUOTA: 1,5 (unovirgolacinque) per mille, per le Abitazioni Principali, relative pertinenze, e per tutti i fabbricati e le unità immobiliari DIVERSE dalle Abitazioni Principali e relative pertinenze

 

Ai sensi dell’art. 1, comma 678, della Legge 147/2013, per i fabbricati rurali ad uso strumentale si applica l’aliquota dello 0,1% (1 per mille).

 

Fontegreca, 29 Settembre 2014

 

indietro

torna all'inizio del contenuto