In Primo Piano
In Primo Piano22/07/2016
DIVIETO USO ACQUA POTABILE PER SCOPI IRRIGUI
COMUNE DI FONTEGRECA Provincia CASERTA Via Roma n. 69 – Tel. 0823 / 944104 – Fax 0823 / 944003 Prot. n. 1376 Fontegreca 22.07.2016 Ordinanza N. 12 del 22.07.2016 ORDINANZA DI DIVIETO D’USO D’ACQUA POTABILE PER SCOPI IRRIGUI E CHIUSURA GENERALE DELLA RETE DI DISTRIBUZIONE IL SINDACO RILEVATA la necessità ed urgenza di adottare una serie di misure per invitare la popolazione al risparmio idrico ed alla limitazione degli usi non essenziali, ovvero il divieto di utilizzo dell’acqua per usi diversi da quello domestico al fine di evitare emergenze; VISTO l’ondata di caldo che si sta registrando in questi ultimi giorni che ha determinato un notevole aumento dei consumi dell’acqua erogata dall’acquedotto civico; VISTO l’art. 5 della Legge n. 36/1994 e successive modifiche cui vengono data disposizioni volte a favorire la riduzione dei consumi e l’eliminazione degli sprechi delle risorse idriche; CONSIDERATO che l’Amministrazione Comunale si adopera per utilizzare le risorse idriche disponibili in modo da garantire l’erogazione costante; RITENUTO di dover impedire sprechi di qualsiasi genere al fine di assicurare l’erogazione dell’acqua per usi potabili domestici della popolazione; CONSIDERATA la necessità a tutela della salute pubblica, di dover vietare l’utilizzo dell’acqua per usi diversi da quelli domestici-lavorativi e potabili; VISTO l’art. 50 del D. Lgs. N. 267/2000 in materia di poteri e delle prerogative sindacali in ambito di eventi ed interventi indifferibili ed urgenti a tutela dell’interesse e dell’incolumità pubblica; VISTO l’art. 7 bis del D. Lgs. N. 267/2000 e smi. In materia di sanzioni amministrative per le violazioni delle disposizioni dei regolamenti comunali e delle Ordinanze Sindacali; VISTO il Regolamento di Polizia Urbana; ORDINA A decorrere dalla data della presente ordinanza e fino a revoca, il rispetto delle seguenti norme su tutto il territorio comunale: • E’ fatto DIVIETO ASSOLUTO di utilizzare l’acqua potabile proveniente dalla rete di distribuzione comunale per innaffiamento di orti, giardini, terreni in generale ecc.. • Ordina, inoltre, che i prelievi di acqua dalla rete idrica siano consentiti esclusivamente per normali usi domestici, ovvero per tutte le attività regolarmente autorizzate le quali necessitano dell’uso di acqua potabile. • Ordina, altresì, ai dipendenti comunali preposti, la chiusura generale della rete di distribuzione dell’acqua potabile sull’intero territorio comunale alle ore 22,00 con conseguente riapertura alle ore 6,00 del giorno successivo. Sono revocati tutti i provvedimenti in contrasto con la presente diposizione. Alla violazione dei divieti posti con il presente atto si applicherà una sanzione amministrativa da 25,00 a €. 500,00 ai sensi di legge. Si comunica che chiunque violi ripetutamente i disposti della presente ordinanza, oltre all’applicazione della massima sanzione pecuniaria, verrà denunciato alla procura della Repubblica per l’avvio del procedimento penale a tutela del pubblico interesse, nei confronti del soggetto o utente che abbia così recato colposamente un grave danno alla collettività. DISPONE Che alla presente ordinanza, oltre ad essere affissa all’Albo Pretorio on line del Comune di Fontegreca (CE), sia data ampia diffusione attraverso avvisi sul territorio, oltre che la pubblicazione sul sito internet del Comune di Fontegreca (CE). Il Comando di Polizia Municipale Locale e tutti gli Agenti di forza pubblica sono incaricati di far rispettare la presente ordinanza. Contro il presente provvedimento può essere promosso ricorso al TAR competente entro sessanta (60) giorni dalla data di emissione della presente o in alternativa con ricorso straordinario al Capo dello Stato entro centoventi (120) giorni. IL SINDACO (Antonio MONTORO)
In Primo Piano22/06/2016
Attività estive per minori – presso Piscina Lete in Prata Sannita
Attività estive per minori – presso Piscina Lete in Prata Sannita.
In Primo Piano21/06/2016
AVVISO PUBBLICO - SELEZIONE COMMISSIONE SISMICA
ALLA SEZIONE ALBO PRETORIO - AVVISI VARI E' STATO PUBBLICATO UN AVVISO PUBBLICO E LA RELATIVA MODULISTICA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PER CONFERIMENTO INCARICO NELLA COMMISSIONE PER IL TRASFERIMENTO DELLE ATTIVITA’ E DELLE FUNZIONI IN MATERIA DI DIFESA DEL TERRITORIO DAL RISCHIO SISMICO AI COMUNI. MODULISTICA E TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE SONO DISCIPLINATE ALL'INTERNO DEL'AVVISO.
In Primo Piano12/02/2016
COMUNICAZIONE DATA SELEZIONE PUBBLICA VOLONTARI SERVIZIO CIVILE
Servizio Civile Volontario - Legge 64/2001
AVVISO
In riferimento al bando emanato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale per la selezione di 964 volontari da impiegare in “progetti di servizio civile nazionale” per l’attuazione del programma europeo “Garanzia Giovani 2014/2015” ed al progetto INFORMAZIONE TERRITORIALE Sportelli Informa (Educazione e Promozione Culturale) per la selezione pubblica per titoli e colloquio di n. 2 volontari da impegnare presso questo Comune
SI COMUNICA
che è fissata per MERCOLEDI’ 24 Febbraio 2016, con inizio alle ore 10.30 presso la sede del Comune di Fontegreca, la selezione a cura della associazione EXPOITALY dei volontari da impegnare presso questo Comune.
I CANDIDATI CHE NON SI PRESENTERANNO AL COLLOQUIO SELETTIVO SARANNO RITENUTI RINUNCIATARI
Fontegreca, 12 Febbraio 2016
Il Responsabile del Procedimento
(F.to Dr. Vincenzo CAMBIO)
In Primo Piano11/01/2016
BANDO PER IL SERVIZIO CIVILE
Servizio Civile Volontario - Legge 64/2001
AVVISO
In riferimento al bando emanato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale per la selezione di 964 volontari da impiegare in “progetti di servizio civile nazionale” per l’attuazione del programma europeo “Garanzia Giovani 2014/2015” nella Regione Campania è indetta la selezione pubblica per titoli e colloquio di n. 2 volontari da impegnare presso questo Comune per il seguente progetto:
NOME PROGETTO |
AREA D’INTERVENTO |
VOLONTARI PREVISTI |
INFORMAZIONE TERRITORIALE |
Sportelli Informa (Educazione e Promozione Culturale) |
2 |
Ente proponente: Associazione EXPOITALY - Corso Avezzana,26 – 80059 Torre del Greco (NA)
Istruzioni per la partecipazione:
Consultare o sull’albo pretorio del Comune alla sezione determinazioni o sul - sul sito www.serviziocivile.gov il testo integrale del Bando Regione Campania;
- Scaricare il progetto, la griglia di valutazione e la modulistica per la presentazione della domanda di partecipazione (Allegato 2 e 3) dal sito www.expoitaly.it oppure o sull’albo pretorio del Comune alla sezione determinazioni;
- Consegnare in busta chiusa a questo Comune entro e non oltre le ore 14.00 del 8 Febbraio 2016 la domanda secondo le modalità previste dal predetto bando;
Il luogo e la data per il colloquio selettivo saranno pubblicati, SENZA ULTERIORE AVVISO, entro il giorno 15 Febbraio 2016 sul sito internet www.expoitaly.it, e di ciò il candidato con la presentazione della domanda dichiara implicitamente di aver preso buona nota.
I CANDIDATI CHE NON SI PRESENTERANNO AL COLLOQUIO SELETTIVO SARANNO RITENUTI RINUNCIATARI
Ad integrazione e completamento di quanto sopra valgono le istruzioni emanate dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, nonché quelle di cui al bando di concorso, tutte consultabili al sito web: www.serviziocivile.gov.it
In Primo Piano13/08/2015
chiusura pomeridiana degli Uffici Comunali, nel periodo che va dal 13 Agosto al 10 Settembre 2015 compresi
UFFICIO DEL SINDACO
PROT: 01438 / 2015
IL SINDACO
PREMESSO che l’orario di lavoro per il personale interno agli Uffici dell’Ente prevede due rientri pomeridiani nelle giornate del Lunedì e del Giovedì.
CONSIDERATO che
- con l’inizio della stagione estiva, il personale comunale interno agli uffici inizierà a fruire, a turno, di un periodo di ferie.
- che con l’inizio della stagione estiva viene registrata una scarsissima affluenza pomeridiana di utenza nei due giorni di rientro settimanali.
- che notoriamente il periodo estivo è caratterizzato da una più accentuata carenza di personale anche in altre comunità lavorative per cui si valuta favorevolmente l’opportunità di sospendere l’apertura pomeridiana degli uffici nel periodo estivo, anche al fine di consentire la fruizione, da parte del personale dipendente delle ferie annuali, di recuperi residui, oltre che per utilizzare al meglio le risorse umane in funzione delle modificate esigenze lavorative del periodo estivo.
RILEVATO pertanto, che anche per l'intensa calura che si registra nei locali comunali appare opportuno disporre la chiusura pomeridiana, degli uffici comunali per il periodo ricompreso dal 13 Agosto al 10 Settembre 2015.
SENTITO il parere favorevole del Segretario Comunale e dei dipendenti comunali interessati i quali si sono impegnati a recuperare le ore non lavorate in detto periodo successivamente.
ASSUNTI i poteri conferiti dal D.Lgs. n. 267/2000 ed in particolare dall'art. 50 comma 7;
DISPONE
La chiusura pomeridiana degli Uffici Comunali, nel periodo che va dal 13 Agosto al 10 Settembre 2015 compresi, con conseguente sospensione del ricevimento del pubblico.
L’attivazione dell’apertura al pubblico di tutti gli uffici comunali la mattina, dal Lunedì al Venerdì di ogni settimana, con il mantenimento dell’abituale orario di ricevimento secondo le modalità organizzative dell’Ente. E’ comunque garantita la reperibilità dei dipendenti in caso di urgenza e di necessità, oltre ai specifici casi espressamente previsti dalla legge.
Di incaricare l'Ufficio di Segreteria di dare ampia pubblicità, informazione e diffusione del presente atto, mediante pubblicazione di avviso presso la sede comunale, nella bacheca dell’ente e all’albo pretorio comunale on-line.
Fontegreca, 13 AGOSTO 2015
IL SINDACO
(F.to Antonio MONTORO)
In Primo Piano15/06/2015
PROGETTO GARANZIA GIOVANI
Il COMUNE DI FONTEGRECA in ossequio alla delibera di Giunta Comunale nr. 13 del 09 Aprile 2015 ha reso pubblico le sue opportunità di tirocinio per il progetto Garanzia Giovani.
È importante collegarsi al sito della Regione con le proprie credenziali e aderire all’opportunità più vicina al proprio titolo di studio o affinità lavorativa. La velocità nell'adesione è importante ai fini dell’assegnazione delle posizioni, che verranno poi effettuate dal centro per l'impiego a seguito della valutazione dei requisiti. Si ricorda che il tirocinio avrà una durata di 6 mesi e che non prevedrà alcuna assunzione al termine dello stesso.
Non dimenticare di collegarti! Le vacancy saranno visibili fino al 04 luglio 2015
I passaggi da seguire sono i seguenti.
Vai sul sito https://cliclavoro.lavorocampania.it
Clicca su incrocio domanda offerta, seleziona Regione, Provincia e Comune, e poi su "Trova i risultati".
Apparsi i risultati, candidati alle vacancy che ritieni più adatte a te. Anche più di una.
Per maggiori informazioni è possibile recarsi presso il centro per l’impiego di Piedimonte Matese
In Primo Piano30/03/2015
Ripristino dei sentieri, creazione di percorsi didattico–educativi, sentieri attrezzati per attività di selviturismo, piazzole di sosta, area pic – nic e cartellonistica nel Bosco degli Zappini
Ripristino dei sentieri, creazione di percorsi didattico – educativi, sentieri attrezzati per attività di selviturismo, piazzole di sosta, area pic – nic e cartellonistica nel Bosco degli Zappini – Cipresseta
Prot. n. 604 del 30.03.2015 Il Responsabile Unico del Procedimento per. ed. Antonio IEMMA – Responsabile Area Tecnica – DIPENDENTE COMUNALE; Visto il D.P.R. n. 554 / 99; Vista la legge 55 / 90, art. 20; Visto che in data 22 - 27 ottobre 2014, 3 - 17 e 21 novembre 2014, 1 dicembre 2014, 7 - 19 - 22 gennaio 2015 e 3 - 16 e 20 febbraio 2015, è stata tenuta la gara per l’aggiudicazione dei lavori di “Ripristino dei sentieri, creazione di percorsi didattico – educativi, sentieri attrezzati per attività di selviturismo, piazzole di sosta, area pic – nic e cartellonistica nel Bosco degli Zappini – Cipresseta”; Visto che l’aggiudicatario della gara medesima è risultata l’Impresa di DMA Costruzioni s.r.l. da Venafro (IS); RENDE NOTO Che i lavori di “Ripristino dei sentieri, creazione di percorsi didattico – educativi, sentieri attrezzati per attività di selviturismo, piazzole di sosta, area pic – nic e cartellonistica nel Bosco degli Zappini – Cipresseta”, sono stati aggiudicati all’Impresa DMA Costruzioni da Venafro (IS) col ribasso del 4,018% e quindi per l’importo complessivo di €. 277.201,67 compreso gli oneri di sicurezza e con le migliorie dettagliate nella offerta proposta; La gara è stata tenuta col metodo dell’affidamento dell’appalto mediante procedura aperta con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 83 del D. Lgs. n. 163/2006 e ss. mm. ii., sulla scorta della progettazione esecutiva, alla quale hanno partecipato le seguenti Ditte: 1) Impresa Consorzio CO.I.CA. - Viale degli Aranci 20 – CASERTA; 2) Impresa BUCCI Costruzioni – Via Chiesa 11 – FILIGNANO (IS); 3) Impresa CO.BI. Costruzioni di Biffaro Ernesto & C. via Firenze 12 – CASAL DI PRINCIPE; 4) Impresa GIANFRANCESCO COSTRUZIONI – Via Restaurazione – FONTEGRECA 5) Impresa ALMA SERVICE – Via Valle Chiarelle 4 – SAN POTITO SANNITICO (CE); 6) Impresa DMA COSTRUZIONI – Via Giotto di Bondone, 50 – VENAFRO (IS) 7) Impresa EGAR COSTRUZIONI – Via Grotta dei Tarri – PIETRAVAIRANO (CE) Imprese ammesse n. 7 Aggiudicazione definitiva: Impresa DMA Costruzioni s.r.l. – Via Giotto di Bondone, 50 – Venafro (IS). Fontegreca 30.03.2015 IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO ( f.to per. ed. Antonio IEMMA)
In Primo Piano22/03/2015
FATTURAZIONE ELETTRONICA
AREA AMMINISTRATIVA E CONTABILE
OGGETTO: CHIARIMENTI - AVVISO AI FORNITORI DEL COMUNE – FATTURAZIONE ELETTRONICA (DECRETO MINISTERIALE N. 55 DEL 03 APRILE 2013) COMUNICAZIONE AI FORNITORI.
In ottemperanza a quanto disposto dal D.M. n. 55/2013, si informa che il Comune di Fontegreca dal 31 marzo 2015 non potrà più accettare fatture che non siano trasmesse in forma elettronica nel pieno rispetto delle specifiche tecniche reperibili sul sito www.fatturapa.gov.it.
Il Decreto n. 55 del 03 aprile 2013, entrato in vigore il 06 giugno 2013, ha fissato la decorrenza degli obblighi di utilizzo della fattura elettronica nei rapporti economici con la Pubblica Amministrazione, ai sensi della Legge 244/2007, art. 1, commi da 209 a 214;
In ottemperanza a tale disposizione, questa Amministrazione a decorrere dal 31/03/2015 non potrà più accettare fatture che non siano trasmesse in forma elettronica secondo il formato di cui all’allegato a “Formato della fattura elettronica” del citato DM 55/2013.
Inoltre, trascorsi 3 mesi dalla scadenza data, questa Amministrazione non potrà procedere ad alcun pagamento, nemmeno parziale, sino alla ricezione della fattura in formato elettronico.
Si precisa infatti che:
· le fatture cartacee emesse prima del 31.03.2015 e pervenute entro il 30.06.2015 saranno regolarmente pagate con le modalità correnti.
· per le fatture cartacee emesse prima del 31.03.2015 e pervenute dopo il 30.06.2015 non si potrà dar luogo ad alcun pagamento sino al ricevimento della fattura elettronica.
· le fatture emesse in formato non elettronico a decorrere dal 31.03.2015 non saranno in alcun modo considerate perché emesse in violazione della legge.
Per le finalità di cui sopra, l’art. 3, comma 1 del citato D.M. n. 55/2013 prevede che l’amministrazione individui i propri uffici deputati alla ricezione delle fatture elettroniche inserendoli nell’indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA), che provvede a rilasciare per ognuno di essi un Codice Univoco Ufficio secondo le modalità di cui all’allegato D “Codice Ufficio”.
Il Codice Univoco Ufficio, è una informazione obbligatoria della fattura elettronica e rappresenta l’identificativo univoco che consente al Sistema di Interscambio (SdI), gestito dall’Agenzia delle Entrate, di recapitare correttamente la fattura elettronica all’ufficio destinatario.
A completamento del quadro regolamentare, si segnala che l’allegato B “Regole tecniche” al citato D.M. 55/2013, contiene le modalità di emissione e trasmissione della fattura elettronica alla Pubblica Amministrazione per messo del SdI, mentre, l’allegato C “Linee guida” del medesimo decreto, riguarda le operazioni per la gestione dell’intero processo di fatturazione.
Quanto sopra premesso, si comunica che il Codice Univoco Ufficio del Comune di FONTEGRECA al quale dovranno essere indirizzate, a far data dal 31.03.2015, le fatture elettroniche: Codice Univoco: UF2G5K Nome dell’ufficio: Uff_eFatturaPA
Si invitano i fornitori a consultare il sito www.fatturapa.gov.it nel quale sono disponibili ulteriori informazioni in merito alle modalità di predisposizione e trasmissione della fattura elettronica.
Il Resp. dell’Area Amm.tiva-Contabile
(f.to Dr. Vincenzo CAMBIO)